ciscoteque

un blog in libera associazione di idee, suoni e visioni.

Tag: Massimo Volume

  • 20 Dischi del 2010

    20 Dischi del 2010

    La classifica dei miei 20 dischi preferiti usciti nel 2010: tra décollage, banchetti hip hop, talenti folk, Big Bang sonori e debutti animali.

      20. Kelis: Flesh Tone

    Kelis indossa nuovi abiti per il disco pop (dance) più bello dell’anno. |Acapella|

    19. John Grant: Queen of Denmark

    Ballate esistenziali macchiate di malinconia cosmica. |Caramel|

     

      18. Beach House: Teen Dream

    Melodie sognanti intrecciate con chitarra, tastiera e voce.|Zebra|

      17Massimo Volume: Cattive Abitudini

    Il grande ritorno italiano dell’anno. |Le nostre ore contate|

     

      16. Sufjan Stevens: All Delighted People EP

    Solo Stevens può comporre capolavori jam come Djohariah.

     

     

    15. Klaxons: Surfing the void

    Nu-rave? No basta, siano cavalcate space-progressive in salsa pop. |Cyhperspeed|

      14Arcade Fire: The Suburbs

    Una delle migliori band dei nostri giorni. Italia wake up. |Sprawl II (Mountains Beyond Mountains)|

      13Robert Owens: Art

    Deep House atemporale impregnata di soul come pochi o nessuno. |Pipe Dreams|

     

    12. Big Boi: Sir Lucious Left Foot: The Son of Chico Dusty

    Prove generali per un eventuale ritorno OutKast. Stupendo. |Shutterbug|

      11. Loscil: Endless Falls

    Quando la pioggia è un pretesto per perdersi in un’altra dimensione. |Estuarine|

      10. Tame Impala: Innerspeaker

    Il rock psichedelico degli anni ‘60 si reincarna in quattro australiani giunti al debutto quest’anno. |Alter Ego|

    9. The National: High Violet

    I National ripropongono la loro formula indie rock con un pizzico di vena cantautorale che li ha resi celebri. |Bloodbuzz Ohio|

      8. Uochi Toki: Cuore amore errore disintegrazione

    Il “gruppo” italiano in cui credo, autori di un interessante non-rap-noise, chiamatelo come volete voi. |mi basta udire voci lontane per sentirmi a casa ovunque,|

      7. Ariel Pink’s Haunted Graffiti: Before Today

    Il décollage artistico si fa musica pop. |Round and Round|

    6. Deerhunter: Halcyon Digest

    Gli alfieri dell’indie pop americano che giocano con i sogni e lo shoegaze… |Desire Lines|

      5. Kanye West: My Beautiful Dark Twisted Fantasy

    Le sfaccettature musicali di Mr. West a banchetto nel quinto disco. |POWER|

      4. Janelle Monáe: The ArchAndroid

    Un concept retrofuturista musicalmente eclettico. |BabopbyeYa|

      3. Joanna Newsom: Have One on Me

    Quando si dice brava e bella. Il concerto dell’anno. |Baby birch|

      2. Flying Lotus: Cosmogramma

    Il 2012 non è lontano da qui. E poi si spegne tutto. |Do the Astral Plane|

      1. Everything Everything: Man Alive

    Debutto dell’anno, disco dell’anno: progressive travestito da pop obliquo e mutante. |MY KZ, UR BF|