Direttamente dalle pagine di “Sound and Vision” – il mio programma che andava in onda su radiorevolution.it, la radio degli studenti universitari di Parma – ecco i miei singoli preferiti del 2013: tra matematica, tramonti e allineamenti di stelle.
![]() | 1. James Blake: RetrogradeÈ questione di allineamento di stelle ed umori, ma non mi parlate di Astrologia! Qui sono emozioni che diventano visibili, come comete, come meteoriti che incendiano il cuore. |
![]() | 2. Foals: My NumberLa matematica non piace a tutti, è l’unica spiegazione razionale per comprendere il poco successo di questo singolo che poteva diventare una hit planetaria. Unite i puntini. |
![]() | 3. Drake: Hold On, We’re Going Home (feat. Majid Jordan)La colonna sonora dei miei tramonti estivi. Drake e Noah “40” Shebib si confermano una coppia vincente; in questo sogno caldo sono affiancati dai Majid Jordan. |
![]() | 4. White Lies: There Goes Our Love AgainL’ultimo baluardo del romanticismo inglese. La Big TV dei White Lies è passata di moda ma trasmette ancora storie d’amore epiche (mentre tutti dormono, peccato). |
![]() | 5. Blood Orange: ChamakayDopo aver lavorato con Solange Knowles e Mutya Keisha Siobhan, Dev Hynes ci consegna la sensazione vintage dell’anno, in compagnia di Caroline Polachek degli Chairlift. |
![]() | 6. David Bowie: The Stars (Are Out Tonight)The Next Day ci consegna un Duca Bianco in splendida forma, peccato che soffra un po’ dell’effetto bignami. Questo singolo , accompagnato dal suo video, resterà. |
![]() | 7. Kanye West: Black SkinheadWest e i suoi deliri di onnipotenza con una lista di producer infinita, tra i quali spiccano l’immancabile Mike Dean, i Daft Punk e Gesaffelstein. Prendere o lasciare. |
![]() | 8. Disclosure: White Noise (feat. AlunaGeorge)La nostalgia per il passato UK garage oggi rivive in alchimia radiofonica pendendo sempre più su territori Pop e R&B con gli AlunaGeorge. “Hey mr. DJ?” |
![]() | 9. (James) Holden: RenataHolden alla ricerca della musica totale ci consegna il brano elettronico più bello dell’anno, peccato che il disco “The Inheritors” non brilli tutto di questa luce. |
![]() | 10. Ringo Shiina: いろはにほへとShiina Ringo è stata una delle scoperte dell’anno con il suo “Karuki Zamen Kuri no Hana” del 2003, caso vuole che sia ritornata con nuovo singolo: la meraviglia art pop del 2013. |